Descrizione
Una colonia felina è un gruppo di gatti che vive in libertà, ma in un'area circoscritta e stabilita. Questi gatti, sebbene non siano di proprietà di una persona specifica, sono spesso accuditi da cittadini privati o associazioni animaliste che forniscono loro cibo, acqua e, in alcuni casi, cure mediche.
La presenza di una colonia felina può essere segnalata al Comune dai cittadini privati o dalle associazioni animaliste regolarmente registrate.
Nella regione Marche, la gestione delle colonie feline è regolata da specifiche normative regionali che stabiliscono le procedure e le responsabilità per la tutela e il controllo di queste colonie.
L'ASUR Marche (Azienda Sanitaria Unica Regionale) è responsabile del censimento e della georeferenziazione delle colonie feline. Il Servizio Sanità Animale dell'ASUR Marche effettua un sopralluogo per accertare la presenza della colonia, in collaborazione con associazioni animaliste, guardie zoofile e personale del Comune.
I Servizi di Sanità Animale dell'ASUR Marche forniscono assistenza sanitaria alle colonie feline che si trovano in aree pubbliche e private di interesse pubblico. Questo include interventi di sterilizzazione e cure necessarie per eventuali zoonosi, che sono a carico dell'ASUR Marche.
Eventuali problemi igienico-sanitari o relativi al benessere degli animali devono essere segnalati al Comune e al Servizio Sanità Animale dell'ASUR Marche.